Mi chiamo Luca Piccinini, ho 52 anni e abito a Ravenna.
Da ragazzo avevo 2 passioni l’arte e la tecnologia, alla fine delle medie scelsi la tecnologia e mi iscrissi all’ITIS specializzandomi in Elettronica Industriale.
Ho frequentato dopo aver conseguito il diploma di Perito Tecnico Elettronico anche la facoltà di Ingegneria all’Università di Bologna seguendo sempre la specializzazione in Elettronica ma ho interrotto gli studi nel ’95 e ho subito iniziato a lavorare, sia nel settore tecnico informatico che che in quello tecnico elettronico alternando spesso i due, presso rinomate aziende del settore, sul territorio nazionale ma anche all’estero.
Nel 2010 ho conseguito una ulteriore qualifica, riconosciuta a livello europeo, di “Tecnico di reti informatiche” presso il Cescot di Ravenna (corso della Regione Emilia-Romagna, vedi l’attestato a lato).
Negli ultimi anni mi sono avvicinato in veste di manutentore e successivamente anche di supervisore del settore fotovoltaico risolvendo tutti i problemi e portando al massimo dell’efficienza di produzione un importante parco energetico su territorio di oltre 12MW ed acquisendo ulteriori esperienze e conoscenze in problem solving.
Nell’ultimo periodo ho svolto mansioni di supporto e di tecnico nel campo della telefonia, del wi-fi e degli antifurti.
Negli ultimi anni, visto i tempi abbastanza complicati, ho svolto varie mansioni come elettricista per Almatek, portalettere per Poste Italiane ed attualmente sto lavorando per BorgWarner di Lugo come tecnico collaudatore. Precedentemente ho svolto un periodo molto soddisfacente di collaborazione con la ditta DZ Engineering di Forlì come tecnico elettronico specializzato in programmazione, riparazione, installazione, produzione e collaudo delle schede domotiche proprietarie per illuminotecnica e per altri campi, svolgendo anche altri vari compiti a volte importanti come la supervisione del sistema Audio PA e Radio Tetra nel Gran Premio di F1 di Singapore negli anni 2017 e 2018 (puoi vedere le storie di queste avventure cliccando sulle relative immagini home page).
Nel frattempo come hobby e passione ho portato avanti negli ultimi anni la fotografia, seguito numerosi corsi, fatto molta pratica e devo dire che come fotografo paesaggista sono ad un buon livello con uno stile tutto sommato personale abbastanza minimalista.
Come fotografo credo che nei prossimi anni approfondirò la studio della ritrattistica e delle foto in studio cercando di fare pratica in questo campo ancora più difficile delle foto paesaggistiche.
Anche come fotografo sono disponibile per collaborazioni e lavori!